Skip to main content

Consigli per capire che cosa si sta facendo, con la telecamera in mano e non diventare zombie digitali.

Avete presente quando tutti, senza motivo cominciano a filmare con il telefono in mano, e si crea un muro di schermi? NON LO VOGLIAMO.

Prima di filmare prenditi il tempo di capire quali sono i tuoi obiettivi, entra in connessione con il luogo, i suoi odori, i suoi rumori, la temperatura.

ridurre effetto zombie
  1. Prima di filmare prenditi il tempo di capire quali sono i tuoi obiettivi, entra in connessione con il luogo, i suoi odori, i suoi rumori, la temperatura.
  2. Rispondi a questa domanda: l’immagine che stai per fare è davvero necessaria? Perchè?
  3. Come il mio punto di vista può essere originale rispetto agli altri? Il mio collaboratore ha appena fatto la stessa immagine che stavo pensando?
  4. Pensa alla bolletta: Produrre materiale video significa spendere soldi per l’archiviazione dati, la carica delle batterie, le ore con il computer acceso.
  5. Pensa alla salute (tua o del montatore): Passare troppe ore al giorno davanti al PC può portare a un eccessivo affaticamento del nervo ottico, oltre che arrossamento più o meno intenso della cornea. Una posizione forzata costringe l’organismo a regolarsi di conseguenza, e i primi a farsi carico della cattiva postura sono l’apparato scheletrico e quello muscolare del tronco.
  6.   Pensa all’impatto ecologico che hai: Confrontando le emissioni del digitale nel 2020 in tutti i Paesi si può vedere che se le infrastrutture digitali fossero uno Stato, sarebbe uno fra i più grandi consumatori di energia al mondo.
  7. Riconosciamo il termine Smombie, ‘zombie con lo smartphone’

Leave a Reply